Glaucoma: Cos'è e Come Proteggere la Tua Vista

5/8/20241 min read

blue eye photo
blue eye photo

Il glaucoma è una malattia oculare che può danneggiare il nervo ottico, la parte dell'occhio che trasmette le immagini al cervello. Si tratta di una patologia potenzialmente molto insidiosa, spesso del tutto asintomatica fino agli stadi avanzati. Un ritardo della diagnosi o un mancato trattamento, possono far si che il glaucoma porti ad una perdita della vista irreversibile.

Chi è a Rischio?

Il glaucoma può colpire chiunque, ma è più comune nelle persone sopra i 40 anni, soprattutto se c'è una storia familiare della malattia. Anche le persone con diabete, pressione alta, o chi è di origine africana o asiatica sono maggiormente a rischio.

Sintomi del Glaucoma

Nelle fasi iniziali, il glaucoma spesso non causa sintomi evidenti. Per questo motivo, viene chiamato "il ladro silenzioso della vista". Man mano che la malattia progredisce, si può notare una riduzione della visione periferica (laterale), come se si guardasse attraverso un tunnel. Nelle fasi avanzate molti pazienti riferiscono una scarsa capacità di adattamento alle variazioni di luminosità ambientale; non di rado infatti si assiste ad una scarsa tolleranza della luce del sole per esempio, oppure difficoltà nella guida notturna.

Diagnosi e Trattamento

Il glaucoma viene diagnosticato attraverso un controllo oculistico che include l'osservazione delle strutture oculari al microscopio, la misurazione della pressione intraoculare e l'osservazione della papilla ottica, la parte iniziale del nervo ottico. Al giorno d'oggi esistono tecniche diagnostiche di imaging delle strutture nervose retiniche che aiutano il clinico nella maggiore comprensione del quadro in esame.

L'esame del campo visivo infine è essenziale per porre una diagnosi di certezza.

Il trattamento può includere colliri, farmaci, laser o interventi chirurgici per abbassare la pressione oculare e prevenire ulteriori danni al nervo ottico. È fondamentale seguire il piano di trattamento del tuo oculista per proteggere la tua vista.

Prevenzione e Controlli Regolari

La migliore prevenzione contro il glaucoma è sottoporsi a controlli oculistici regolari, soprattutto se sei a rischio. Un intervento precoce può fare la differenza nel mantenere una buona qualità della vista.