Le Ultime Innovazioni in Chirurgia della Cataratta e Chirurgia Refrattiva

Dr. Marco Di Maita

5/8/20242 min read

Le Ultime Innovazioni nella Chirurgia della Cataratta e Chirurgia Refrattiva

La chirurgia oculare ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, offrendo soluzioni sempre più avanzate per migliorare la vista. Due campi in particolare, la chirurgia della cataratta con IOL premium e la chirurgia refrattiva laser e con lenti fachiche intraoculari, stanno rivoluzionando il modo in cui trattiamo i problemi visivi.

Chirurgia della Cataratta con IOL Premium

La cataratta è una condizione comune in cui il cristallino dell'occhio diventa opaco, causando una progressiva perdita della vista. La soluzione tradizionale è la rimozione del cristallino opaco e la sua sostituzione con una lente intraoculare (IOL). Oggi, grazie alle nuove IOL premium, questa procedura può fare molto di più che semplicemente ripristinare la vista.

Le IOL premium, come le lenti multifocali e toriche, offrono una gamma di benefici che le lenti standard non possono eguagliare. Queste lenti avanzate possono correggere contemporaneamente la cataratta e altri problemi visivi, come l'astigmatismo e la presbiopia, riducendo o eliminando la necessità di occhiali o lenti a contatto dopo l'intervento.

Correzione della Presbiopia Anticipata

Un'altra grande novità è la possibilità di correggere la presbiopia, la difficoltà a vedere da vicino che tipicamente si sviluppa con l'età, anticipando i tempi della sostituzione del cristallino naturale con IOL premium. Questo significa che anche prima che la cataratta si manifesti, è possibile sostituire il cristallino ormai disfunzionale con una lente intraoculare personalizzata, eliminando la necessità di occhiali da lettura o bifocali. Questa procedura non solo migliora la qualità della vista, ma risolve definitivamente i problemi di dipendenza da lenti correttive a tempiale.

Chirurgia Refrattiva Laser

La chirurgia refrattiva laser è un metodo collaudato per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Le tecnologie più recenti, come il laser a femtosecondi, hanno reso queste procedure più precise e sicure che mai.

LASIK e PRK sono le tecniche laser più comuni, ma le novità includono le tecniche di estrazione di un microscopico lenticolo corneale (es. SMILE) che consente una correzione della vista con un'incisione minima, riducendo i tempi di recupero e migliorando il comfort post-operatorio.

Lenti Fachiche Intraoculari (ICL)

Per i pazienti con difetti visivi di grado più elevato o che non sono candidati ideali per la chirurgia laser, le lenti fachiche intraoculari (ICL) rappresentano un'alternativa eccellente. Le ICL vengono impiantate all'interno dell'occhio, davanti al cristallino naturale, correggendo la vista senza rimuovere il cristallino esistente.

Le ultime generazioni di lenti fachiche sono personalizzate per adattarsi perfettamente all'occhio del paziente, offrendo una correzione visiva di alta qualità e una visione nitida anche in condizioni di bassa luminosità. Inoltre, queste lenti sono reversibili, offrendo un'opzione sicura e flessibile per chi desidera una correzione visiva permanente senza alterare permanentemente la struttura dell'occhio.

Conclusione

Le innovazioni in campo oculistico stanno trasformando la chirurgia della cataratta e la chirurgia refrattiva, offrendo ai pazienti opzioni personalizzate per migliorare la loro qualità di vita. Che si tratti di correggere una cataratta con IOL premium, di anticipare la correzione della presbiopia, o di migliorare la vista con la chirurgia laser o le lenti fachiche, queste tecnologie avanzate rappresentano il gold standard della cura degli occhi.