Perché le Visite Oculistiche per lo Screening del Glaucoma Sono Fondamentali

Marco Di Maita

8/27/20242 min read

a man riding a skateboard down the side of a ramp
a man riding a skateboard down the side of a ramp

Il glaucoma è una delle principali cause di cecità nel mondo, eppure è spesso un problema che si sviluppa senza dare segnali evidenti. Questo è uno dei motivi principali per cui è cruciale sottoporsi regolarmente a visite oculistiche, anche se non si avvertono sintomi evidenti. Ma perché è così importante fare screening per il glaucoma? Ecco alcuni punti chiave da considerare.

Cos’è il Glaucoma?

Il glaucoma è una malattia oculare caratterizzata da un danno a carico del nervo ottico e delle strutture nervose retiniche. Queste strutture sono fondamentali perché trasmettono le immagini dalla retina al cervello. Quando il nervo ottico viene danneggiato, la visione periferica può essere compromessa, e senza un trattamento tempestivo, il danno può estendersi fino alla perdita della vista centrale.

Uno dei fattori di rischio più comuni è la pressione intra-oculare elevata rispetto alla normalità, ma non sempre è così. E' bene sapere che anche chi ha la pressione intra-oculare normale può sviluppare glaucoma, con meccanismi un pò diversi.

Perché il Glaucoma è Insidioso?

Il glaucoma è spesso chiamato “il ladro silenzioso della vista” perché inizialmente non presenta sintomi evidenti. Molte persone non si rendono conto di avere il problema fino a quando il danno è già avanzato. A differenza di altre condizioni oculari che possono causare dolore o alterazioni visibili della vista, il glaucoma può progredire in modo subdolo, rendendo le visite regolari ancora più cruciali.

L’importanza dello Screening

Lo screening per il glaucoma è essenziale per identificare la malattia nelle fasi iniziali, quando è ancora possibile intervenire e gestirla efficacemente. Durante una visita oculistica per screening del glaucoma, il medico eseguirà una serie di esami specifici, come la misurazione della pressione intraoculare, l’analisi del campo visivo e l’esame del nervo ottico. Questi test aiutano a rilevare segni precoci di danno e a valutare la salute complessiva degli occhi.

Chi Dovrebbe Fare lo Screening?

La maggior parte degli esperti consiglia di iniziare lo screening per il glaucoma intorno ai 40 anni, soprattutto se si hanno fattori di rischio come una storia familiare della malattia, l’uso prolungato di steroidi, o una condizione di salute come il diabete. Tuttavia, anche chi non ha sintomi evidenti dovrebbe sottoporsi a controlli regolari, poiché la prevenzione è la chiave per mantenere una buona visione a lungo termine.

Frequenza delle Visite

La frequenza con cui dovresti fare lo screening dipende da vari fattori, tra cui la tua età, la tua storia familiare e i risultati degli esami precedenti. Generalmente, se sei a rischio, è consigliabile effettuare una visita oculistica ogni uno o due anni. Anche se sei sano, una visita ogni due anni può essere una buona prassi per monitorare la salute dei tuoi occhi.

In Conclusione

Investire nella salute dei tuoi occhi con visite regolari per lo screening del glaucoma è fondamentale. Non solo aiuta a prevenire la perdita della vista, ma contribuisce anche a mantenere alta la qualità della tua vita. Non aspettare di avere sintomi per prendere un appuntamento; agire in anticipo è la migliore strategia per proteggere la tua visione.

Per ulteriori informazioni e per prenotare una visita oculistica, clicca qui. La salute dei tuoi occhi è troppo importante per essere trascurata!

Speriamo di vederti presto per una visita oculistica. La tua vista ti ringrazierà!